Convegni e seminari
Io sono una persona. Storie vere di migranti
...
Paolo Treves. Biografia di un socialista diffidente
Presentazione del volume Paolo Treves. Biografia di un socialista diffidente di Andrea Ricciardi Franco Angeli Editore Milano Palazzo Moriggia I Museo del Risorgimento via Borgonuovo, 23 30 gennaio 2019, ore...
Terrorismo.
Winter school di storia contemporanea presenta il corso su Terrorismo a cura del prof. Paolo Colombo. Un corso dedicato a uno dei fenomeni più oscuri, complessi e sfaccettati della storia contemporanea. 4, 11, 18, 25 marzo 2019 ore 18.00, Sala Aniasi, Circolo di via...
Milano 1919. Il tempo dello sbandamento e la nascita del Fascismo
11 Gennaio 19 Ciclo di incontri “Milano 1919: il tempo dello sbandamento e la nascita del Fascismo” Il Comune di Milano e l’Università degli studi di Milano, in collaborazione con Fondazione ISEC, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto Lombardo di storia...
Debito? Una parola inquietante per il secondo corso delle Winter school. Secondo incontro
14 gennaio, secondo incontro con il ricercatore Antonio Zotti. dalle 18 alle 19,30, presso la Fondazione Aniasi / Circolo de Amicis, via De Amicis 17,...
80 anni dalle leggi razziali: una ferita ancora aperta?
80 anni dalle leggi razziali: una ferita ancora aperta? Introduzione ai lavori Salvatore Carrubba Gian Giacomo Attolico Trivulzio Roberto Jarach Interventi di Emanuele Edallo Germano Maifreda Piergaetano Marchetti Ermanno Tedeschi Lunedì 17 dicembre 2018, ore 14.30...
1968 I prodromi culturali dell’indignazione
1968 I prodromi culturali dell'indignazione Proiezione di immagini e filmati Interventi di Simone Campanozzi, Giacomo Guidetti Letture di Marco Pagani Venerdì 14 dicembre, ore 17.30 Spazio Scopricoop, Via Arona 15/A - primo piano,...
Cinema e storia 2018-2019. STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI
LABORATORIO ANALISI COMPARATA E CONTESTUALIZZAZIONE STORICA DI UNA SERIE DI FONTI SUGLI IMMIGRATI MAGHREBINI IN FRANCIA Sesto seminario di formazione per insegnanti F_29.11.2018 - Cinema e Storia_Sesto...
POLITICA SOCIETÀ E CULTURA IN ITALIA TRA RISORGIMENTO ED ETÀ LIBERALE
POLITICA SOCIETÀ E CULTURA IN ITALIA TRA RISORGIMENTO ED ETÀ LIBERALE STUDI IN ONORE DI MARIA LUISA BETRI Presiede Grado Giovanni Merlo Intervengono Alberto De Bernardi Rinaldo Comba Lunedì 3 dicembre 2018, ore 17.30 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento Sala...
Che fine fecero i beni sequestrati agli ebrei italiani?
...
La Public History in Lombardia. Un seminario su metodi e pratiche
...
Libri e lettori nell’Italia repubblicana, di Gabriele Turi
...