• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti
  • Sostienici
  • Crediti
  • Privacy & cookies
Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Centro di Studi per la Storia dell’Editoria e del Giornalismo
    • Staff
    • Protagonisti di ieri
    • Rapporti istituzionali e partner
    • Gli istituti della Resistenza lombardi
    • Trasparenza
    • Info e Contatti
  • Riviste
    • Storia in Lombardia
    • PreText
    • La Fabbrica del Libro
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Archivi delle donne
    • Archivio Franco Della Peruta
  • Biblioteca
    • Catalogo monografie
    • Catalogo riviste
  • Iniziative
    • Mostre, Convegni e Seminari
    • Presentazioni
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • Attività
    • Materiali
Seleziona una pagina

Fabbrica del libro 2009/2

Editoriale
Chiesa e libertà di stampa nell’Italia liberale – Maria Iolanda Palazzolo

Lavori in corso
Le origini dell’Istituto italiano d’arti grafiche: per un’illustrazione di qualità – Anna Martinucci
Adattamenti e riscritture nella produzione per l’infanzia della Antonio Vallardi (1880-1920) – Elisa Marazzi
Libri, cucina e sanzioni – Patrizia Caccia

Interventi
Khaled Hosseini e il traduttore come controfigura – Isabella Vaj

Interviste
Intervista ad Annamaria Bignami – Patrizia Caccia

Fonti
I cataloghi a stampa della Giacomo Agnelli (1866-1922) – Francesca Cantieri
Il progetto di digitalizzazione informatica dell’archivio disegni della Adriano Salani – Giorgio Bacci

Istituto Associato alla rete INSMLI

INSMLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

Con il contributo di

Fondazione comunità milano

Approfondimenti

Fondazione comunità milano
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Accedi