Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Epidemie, contagi, difese: una storia che ritorna / Società Umanitaria
...
Epidemie, contagi, difese: una storia che ritorna / Sala Consiliare di Vimodrone
Libertà e diritti: il ruolo delle donne dalla Resistenza all’Assemblea Costituente
Libertà e diritti: il ruolo delle donne dalla Resistenza all'Assemblea Costituente. Lezione del Prof. Simone Campanozzi 29 maggio 2023, 12.00-14.00, IIS Severi-Correnti di Milano / Aula magna partecipano 4 classi quinte (65 studenti).
Sana e robusta Costituzione. Rigenerare le istituzioni attuando la Costituzione. La sanità pubblica
...
Italiani brava gente? Angelo Del Boca e la storia del colonialismo italiano
...
Lo Stato Sociale in Europa dal 1914 al 1945
...
Antonio Gramsci e il fascismo in tempo reale. Lectio magistralis di Leonardo Rapone
...
Le donne che hanno fatto le donne
...
Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale (1815-1849 / 1849-1866)
...
Seminario di didattica della storia. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza
...