Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Webinar di Storia della Costituzione
Quando nasce l’idea di una costituzione scritta? Perché nascono le costituzioni scritte? Perché la nostra Costituzione è plurale e solidale? Perché i padri e le madri costituenti hanno voluto riconoscere il primato storico e logico della “persona umana” rispetto allo Stato? A queste e a tante altre domande si cercherà di dare risposte, anche facendo riferimento alle più importanti sentenze della Corte costituzionale, per aiutare gli studenti e le studentesse a comprendere la straordinaria rilevanza storica, giuridica, politica della nostra carta costituzionale:
Neofascismo in grigio. La destra radicale tra l’Italia e l’Europa
Il neofascismo ritorna, in Italia e in Europa. In forme ingannevoli, mutevoli, capace di adattarsi al pari di un camaleonte…
Laboratorio interdisciplinare di fonti Cile e Argentina: dittature e movimenti (anni ’70 e ’80)
...
Cantieri della Didattica 2021 – Rete Parri ed Educazione Civica
...
Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
STORIA DELLA REPUBBLICA SOCIALE 1943-1945, di Mimmo Franzinelli (Laterza, 2020) What do you want to do ? New mailCopy What do you want to do ? New...
La pace in alcuni testi letterari e filosofici
Cinema e Storia 2020-2021 / La pace in alcuni testi letterari e filosofici 5° Seminario per insegnanti 25 febbraio 2021 / 15.30 -...
Editori e librai oltre il Covid
...
Massimo Castoldi, Piazzale Loreto. Milano, l’eccidio e il “contrappasso”
What do you want to do ? New...
1935-1945 Il razzismo fascista dalla campagna d’Etiopia alla deportazione antisemita e politica
...
Energia, inquinamento, clima, sviluppo sostenibile. Dal quadro globale alla Costituzione
Energia, inquinamento, clima, sviluppo sostenibile. Dal quadro globale alla Costituzione Corso di Educazione civica presso Istituto di Istruzione Superiore "G. Natta", Milano 25.01-08.02.2021 Relatori: Simone Campanozzi, Andrea Saba. Locandina corso Educazione...