• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti
  • Sostienici
  • Crediti
  • Privacy & cookies
Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Centro di Studi per la Storia dell’Editoria e del Giornalismo
    • Staff
    • Protagonisti di ieri
    • Rapporti istituzionali e partner
    • Gli istituti della Resistenza lombardi
    • Trasparenza
    • Info e Contatti
  • Riviste
    • Storia in Lombardia
    • PreText
    • Quaderni di PreText
    • La Fabbrica del Libro
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Archivi delle donne
    • Archivio Franco Della Peruta
  • Biblioteca
    • Catalogo monografie
    • Catalogo riviste
  • Iniziative
    • Mostre, Convegni e Seminari
    • Presentazioni
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • Attività
    • Materiali
Seleziona una pagina

Il confine più lungo. Dai conflitti alla riconciliazione sulla frontiera adriatica. Il giorno del Ricordo

da Redazione | Feb 9, 2024 | Conferenza, Dibattito, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Giorno del ricordo, Istituto lombardo di storia contemporanea

...

Le ferite del confine orientale

da Redazione | Feb 5, 2018 | Conferenza, Dibattito, Educazione alla cittadinanza, Giorno del ricordo, Istituto lombardo di storia contemporanea, storia

...

Confine orientale: storie di persone, storie di comunità

da Redazione | Apr 12, 2017 | Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Giorno del ricordo, Istituto lombardo di storia contemporanea, Lezione

Giorno del ricordo 2017 Confine orientale: storie di persone, storie di comunità Relatori: Valeria Palumbo, Štefan Čok Introduce: Simone Campanozzi 9 febbraio 2017, ore 12.30 Aula Magna – Itas Natta Locandina giorno del...

Istituto Associato alla rete INSMLI

INSMLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

Con il contributo di

Fondazione comunità milano

Approfondimenti

Fondazione comunità milano
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Accedi