• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti
  • Sostienici
  • Crediti
  • Privacy & cookies
Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Centro di Studi per la Storia dell’Editoria e del Giornalismo
    • Staff
    • Protagonisti di ieri
    • Rapporti istituzionali e partner
    • Gli istituti della Resistenza lombardi
    • Trasparenza
    • Info e Contatti
  • Riviste
    • Storia in Lombardia
    • PreText
    • Quaderni di PreText
    • La Fabbrica del Libro
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Archivi delle donne
    • Archivio Franco Della Peruta
  • Biblioteca
    • Catalogo monografie
    • Catalogo riviste
  • Iniziative
    • Mostre, Convegni e Seminari
    • Presentazioni
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • Attività
    • Materiali
Seleziona una pagina

La donna che decise il suo destino

da Redazione | Ott 18, 2022 | Convegno, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Presentazione, Pubblicazione

...

Cinema e Storia 2022-2023 / Dai fasci di combattimento alla Marcia su Roma

da Redazione | Ott 17, 2022 | Ciclo di lezioni, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Formazione, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...

Dal romanzo al film. Ciclo di lezioni al liceo Parini di Milano

da Redazione | Ott 7, 2022 | Ciclo di lezioni, Cineforum, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Lezione

DAL ROMANZO AL FILM Ciclo di lezioni, nell’ambito del Faber quisque, rivolti agli alunni delle classi quarte e quinte del liceo Parini di Milano. La proposta didattica prevede cinque incontri, tenuti dal Prof. Simone Campanozzi, in cui vengono presi in esame...

Cinema e storia 2022-2023 / Le fonti artistiche, fra ricerca e didattica.

da Redazione | Ott 4, 2022 | Ciclo di lezioni, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Film, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea

...

Cinema e Storia 2022-2023 / All’armi siam fascisti! Fascismo e antifascismo 1919-1939.

da Redazione | Ott 1, 2022 | Ciclo di lezioni, Educazione alla cittadinanza, Film, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea

Storiografia sul fascismo Opere...

L’Italia nell’Asse. Dall’alleanza con Hitler all’8 settembre.

da Redazione | Set 29, 2022 | Ciclo di conferenze, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea

...
« Post precedenti
Post successivi »

Istituto Associato alla rete INSMLI

INSMLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

Con il contributo di

Fondazione comunità milano

Approfondimenti

Fondazione comunità milano
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Accedi