• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti
  • Sostienici
  • Crediti
  • Privacy & cookies
Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Centro di Studi per la Storia dell’Editoria e del Giornalismo
    • Staff
    • Protagonisti di ieri
    • Rapporti istituzionali e partner
    • Gli istituti della Resistenza lombardi
    • Trasparenza
    • Info e Contatti
  • Riviste
    • Storia in Lombardia
    • PreText
    • La Fabbrica del Libro
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Archivi delle donne
    • Archivio Franco Della Peruta
  • Biblioteca
    • Catalogo monografie
    • Catalogo riviste
  • Iniziative
    • Mostre, Convegni e Seminari
    • Presentazioni
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • Attività
    • Materiali
Seleziona una pagina

Cinema e Storia 2022-2023 / L’antifascismo

da Redazione | Nov 29, 2022 | Ciclo di lezioni, Cineforum, Convegno, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Film, Formazione, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea

...

Dal romanzo al film. Ciclo di lezioni al liceo Parini di Milano

da Redazione | Ott 7, 2022 | Ciclo di lezioni, Cineforum, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Lezione

DAL ROMANZO AL FILM Ciclo di lezioni, nell’ambito del Faber quisque, rivolti agli alunni delle classi quarte e quinte del liceo Parini di Milano. La proposta didattica prevede cinque incontri, tenuti dal Prof. Simone Campanozzi, in cui vengono presi in esame...

Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale attraverso film e canzoni.

da Redazione | Mar 18, 2022 | Cineforum, Concerti/Letture, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

Liceo Artistico di Brera (Milano), Auditorium, 23 marzo 2022. Laboratorio didattico Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale attraverso film e canzoni, condotto da Tina Bontempo, Simone Campanozzi e Maurizio Gusso – Programma di massima del Laboratorio...

Noi al confino. le parole di Ventotene.

da Redazione | Mar 14, 2022 | Cineforum, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Lezione, Seminario

Noi al confino. le parole di Ventotene. Attività didattica inserita in Bookcity Milano 2022 Incontro laboratoriale con studenti di quarta e quinta del liceo classico. 17/03/2022, 10.40-12.40 Itsos “M. Curie” di Cernusco sul Naviglio, Aula 4.0 Conduce il...

Cinema e Storia, sesto seminario dedicato alle Canzoni d’Autore

da Redazione | Gen 11, 2022 | Ciclo di lezioni, Cineforum, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...

Documentari su Ambiente e movimenti ecologisti dopo il 1945. Terzo seminario.

da Redazione | Nov 8, 2021 | Ciclo di lezioni, Cineforum, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Film, Formazione, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

CINEMA E STORIA 2021-2022_11.11 Documentari proposti e analizzati; Catalogo Documentari Sequenze documentari presentate...
« Post precedenti

Istituto Associato alla rete INSMLI

INSMLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

Con il contributo di

Fondazione comunità milano

Approfondimenti

Fondazione comunità milano
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Accedi