• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti
  • Sostienici
  • Crediti
  • Privacy & cookies
Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Centro di Studi per la Storia dell’Editoria e del Giornalismo
    • Staff
    • Protagonisti di ieri
    • Rapporti istituzionali e partner
    • Gli istituti della Resistenza lombardi
    • Trasparenza
    • Info e Contatti
  • Riviste
    • Storia in Lombardia
    • PreText
    • Quaderni di PreText
    • La Fabbrica del Libro
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Archivi delle donne
    • Archivio Franco Della Peruta
  • Biblioteca
    • Catalogo monografie
    • Catalogo riviste
  • Iniziative
    • Mostre, Convegni e Seminari
    • Presentazioni
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • Attività
    • Materiali
Seleziona una pagina

Dov’erano le donne? Itinerari di una presenza ostinata, ostacolata e decisiva per una storia di tutti / 5 febbraio – 19 marzo 2025

da Redazione | Gen 22, 2025 | Ciclo di lezioni, Convegno, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

 ...

Cinema e Storia / …Paura non abbiamo. Piste per sperimentazioni didattiche e laboratori per la cittadinanza

da Redazione | Gen 9, 2025 | Convegno, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Formazione, Istituti associati, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...

Giornata diritti umani / 10 dicembre 1948 – 10 dicembre 2024. 74° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

da Redazione | Dic 2, 2024 | Convegno, Educazione alla cittadinanza, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...

Cinema e Storia / …Paura non abbiamo. Canzoni di cantautrici euroamericane sulla condizione della donna

da Redazione | Nov 27, 2024 | Cineforum, Concerti/Letture, Convegno, Educazione alla cittadinanza, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...

Cinema e Storia / …Paura non abbiamo. Il calendario civile delle donne: 8 marzo e 25 novembre,

da Redazione | Nov 16, 2024 | Cineforum, Convegno, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Film, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...

Milanosifastoria / L’immigrazione italiana minorile e adulta in Svizzera e in Germania dopo il 1945: letteratura, film e canzoni. Seminario di formazione

da Redazione | Nov 5, 2024 | Cineforum, Convegno, Dibattito, Educazione alla cittadinanza, Formazione, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...
« Post precedenti

Istituto Associato alla rete INSMLI

INSMLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

Con il contributo di

Fondazione comunità milano

Approfondimenti

Fondazione comunità milano
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Accedi