• Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti
  • Sostienici
  • Crediti
  • Privacy & cookies
Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Centro di Studi per la Storia dell’Editoria e del Giornalismo
    • Staff
    • Protagonisti di ieri
    • Rapporti istituzionali e partner
    • Gli istituti della Resistenza lombardi
    • Trasparenza
    • Info e Contatti
  • Riviste
    • Storia in Lombardia
    • PreText
    • Quaderni di PreText
    • La Fabbrica del Libro
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Archivi delle donne
    • Archivio Franco Della Peruta
  • Biblioteca
    • Catalogo monografie
    • Catalogo riviste
  • Iniziative
    • Mostre, Convegni e Seminari
    • Presentazioni
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • Attività
    • Materiali
Seleziona una pagina

Cinema e Storia / …Paura non abbiamo. Canzoni di cantautrici euroamericane sulla condizione della donna

da Redazione | Nov 27, 2024 | Cineforum, Concerti/Letture, Convegno, Educazione alla cittadinanza, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

...

Milanisifastoria / Dove si andrà? Canzoni su versi di Fortini e Calvino per Cantacronache. Racconto-concerto di Alessio Lega

da Redazione | Nov 5, 2024 | Concerti/Letture, Convegno, Dibattito, Educazione alla cittadinanza, Istituto lombardo di storia contemporanea

...

Le donne che hanno fatto le donne

da Redazione | Apr 17, 2023 | 25 Aprile, Concerti/Letture, Convegno, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Il teatro della storia, Istituto lombardo di storia contemporanea, Spettacolo

...

S-CONCERTO. INCONTRI MUSICALI E RADIOFONICI

da Redazione | Mag 28, 2022 | 2 Giugno, Concerti/Letture, Dibattito, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Progetto

...

Festa dell’Europa con le studentesse e gli studenti di Bergamo.

da Redazione | Mag 4, 2022 | Concerti/Letture, Dibattito, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Ricorrenze, Spettacolo

...

Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale attraverso film e canzoni.

da Redazione | Mar 18, 2022 | Cineforum, Concerti/Letture, Educazione alla cittadinanza, Eventi e News, Istituto lombardo di storia contemporanea, Seminario

Liceo Artistico di Brera (Milano), Auditorium, 23 marzo 2022. Laboratorio didattico Il lungo ‘Sessantotto’ internazionale attraverso film e canzoni, condotto da Tina Bontempo, Simone Campanozzi e Maurizio Gusso – Programma di massima del Laboratorio...
« Post precedenti

Istituto Associato alla rete INSMLI

INSMLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia

Con il contributo di

Fondazione comunità milano

Approfondimenti

Fondazione comunità milano
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Accedi