Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Partigiane 2.0
Partigiane 2.0 scheda https://www.corriere.it/video-articoli/2020/02/07/ilaria-cecilia-staffette-che-riparano-lapidi-sfregiate-partigiani/1539911e-48ff-11ea-91e8-775bd36e4cb6.shtml...
Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale
...
PARTIGIANE 2.0 La libertà ha sempre 20 anni
...
CONVEGNO LE DONNE NELLA DEPORTAZIONE INCIAMPARE PER RICORDARE
CONVEGNO DISTRETTUALE LE DONNE NELLA DEPORTAZIONE INCIAMPARE PER RICORDARE 2 FEBBRAIO 2020 ORE 10.00 – 12.00 FONDAZIONE MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE - VIA DOGANA,3 MILANO RELAZIONANO: Massimo Castoldi - Responsabile Didattica e Progetti Editoriali Fondazione Memoria...
Leningrado. Memorie di un assedio, di Lidija Ginzburg
...
LENINGRADO. MEMORIE DI UN ASSEDIO
...
Il Corriere della Sera, dalla fondazione a oggi. Libertà di stampa e democrazia
...
Cinema e Storia. Conflitti, frontiere e processi d’integrazione in Europa in alcune canzoni
...
La guerra per il Mezzogiorno. italiani, borbonici e briganti 1860-1870
...
Leningrado: memorie di un assedio.
...