Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Cinema e storia 2018-2019. STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI
LABORATORIO ANALISI COMPARATA E CONTESTUALIZZAZIONE STORICA DI UNA SERIE DI FONTI SUGLI IMMIGRATI MAGHREBINI IN FRANCIA Sesto seminario di formazione per insegnanti F_29.11.2018 - Cinema e Storia_Sesto...
POLITICA SOCIETÀ E CULTURA IN ITALIA TRA RISORGIMENTO ED ETÀ LIBERALE
POLITICA SOCIETÀ E CULTURA IN ITALIA TRA RISORGIMENTO ED ETÀ LIBERALE STUDI IN ONORE DI MARIA LUISA BETRI Presiede Grado Giovanni Merlo Intervengono Alberto De Bernardi Rinaldo Comba Lunedì 3 dicembre 2018, ore 17.30 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento Sala...
Che fine fecero i beni sequestrati agli ebrei italiani?
...
La Public History in Lombardia. Un seminario su metodi e pratiche
...
La Public History in Lombardia. Un seminario su metodi e pratiche
...
IN & OUT. EMIGRANTI E IMMIGRATI NEL CINEMA ITALIANO DELL’ETÀ REPUBBLICANA
IN & OUT. EMIGRANTI E IMMIGRATI NEL CINEMA ITALIANO DELL’ETÀ REPUBBLICANA Panoramica storica Presentazione dell’antologia video In & Out. Emigranti e immigrati nel cinema italiano dell’età repubblicana. Panoramica storica. Attraverso la visione e la...
Libri e lettori nell’Italia repubblicana, di Gabriele Turi
...
Storia d’Italia, Annali 27 I consumi
...
Storie di biblioteche, di libri e di lettori, di Giorgio Montecchi
...
Un capitalismo per tutti, di Germano Maifreda
...