Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
PreText n. 9, Bookcity 2018
...
La Costituzione è un pezzo di carta…
La Costituzione è un pezzo di carta… (Piero Calamandrei, dal discorso tenuto il 26 gennaio 1955 agli studenti universitari di Milano) Progetto “Lettura guidata della Carta costituzionale”. giovedì 25 ottobre 2018 – ore 8.30 – 13.00 Salone degli Affreschi, Società...
Cinema e storia 2018-2019
STORIE DI MIGRAZIONI INTERNAZIONALI DOPO IL 1945. CINEMA, LETTERATURA, CANZONI. USI DIDATTICI DI FILM, OPERE LETTERARIE E CANZONI COME FONTI PER LA STORIA DELL’EMIGRAZIONE Primo Seminario di formazione per insegnanti Selezione di volumi su fenomeno migrazioni...
La Milano di Enzo Jannacci e….
...
Razza / Winter school di storia contemporanea 2018-2019
Sono aperte le iscrizioni al primo corso Winter school 2018-2019 Parte per il secondo anno consecutivo un ciclo d'incontri, organizzati a Milano dall'Istituto lombardo di storia contemporanea, patrocinato dalla rete degli Istituti della Resistenza e accreditato presso...
Summer School 2018
...
’68 E DINTORNI
'68 e dintorni, video...
Presentazione PreText n°7
...
UN VÉLO CONTRE LA BARBARIE NAZIE. L’INCROYABLE DESTIN DU CHAMPION GINO BARTALI
...
PIUTTOSTO M’AFFOGHEREI. Storia vertiginosa delle zitelle
...