Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Europa, quarto ciclo della Winter school
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso "Europa" della Winter school, Milano 5-26 febbraio 2018, è stata possibile la realizzazione della ricerca di Anna Ferrando Ferrando - Europa e Balcani...
Milano anni 70. nuovi media per una nuova società
...
Caro bambino mio, c’è stata una ragione
Giornata della Memoria 2018...
Caro bambino mio. c’è stata una ragione
...
Il ’68 in Francia e in Italia
CINEMA E STORIA IL ’68 IN FRANCIA E IN ITALIA: LETTERATURA, CANZONI, FILM, INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE E MEDIAZIONI DIDATTICHE Quinto Seminario di formazione per insegnanti GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2018 ore 15.30 - 18.30 Sala D’Ars / Società Umanitaria...
“Profughi”, terzo ciclo della Winter school
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso "Profughi" della Winter school, Milano 8-29 gennaio 2018, è stata possibile la realizzazione della ricerca di Matteo Villa Matteo Villa -...
Via dalla pazza guerra
Incontro di Alidad Shiri, ex profugo afghano e autore del volume “Via dalla pazza guerra”, con le classi 2 e 3 B della scuola media A. Sabin di Milano 2. Introduzione storica di Simone Campanozzi, Istituto comprensivo A. Sabin, 15 dicembre 2017 Afghanistan tra passato...
Milanosifastoria
...
FONTI LETTERARIE E STORIOGRAFICHE SU ‘68 E DINTORNI
FONTI LETTERARIE E STORIOGRAFICHE SU ‘68 E DINTORNI Cinema e Storia, quarto seminario di formazione per insegnanti GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 Sala D’Ars, ore 15.30 - 18.30 Coordinano Simone Campanozzi, Maurizio Gusso e Daniele Vola 23.11.2017_ Cinema e Storia...
Winter school “Frontiere”
2° corso della Winter school di storia contemporanea dedicato al tema Frontiere Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso Populismi della Winter school, Milano 6-27 novembre 2017, è stata possibile la realizzazione della ricerca Il concetto di frontiera...