Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Pretext / Bookcity Milano
QUANDO L’EDITORIA ORIENTAVA L’ITALIA Oggi le tecnologie cambiano le abitudini e i gusti. Ma il risultato qual è? Presentazione della rivista “Pretext. Libri & periodici, del loro passato del loro futuro”. Martedì 14 novembre 2017 › ore 18 Sala Buzzati, via Balzan...
Progetto alternanza scuola-lavoro
Progetto per la valorizzazione di un fondo della biblioteca del liceo classico Manzoni di Milano Volumi del periodo fascista sulla politica coloniale, la propaganda e la costruzione dell'Impero. Tutor esterno: Simone Campanozzi (40 ore complessive) Tutor interno:...
In&Out. Emigranti e immigrati nel cinema italiano dell’età repubblicana
In&Out. Emigranti e immigrati nel cinema italiano dell'età repubblicana. Panoramica storica Quarta edizione di Milanosifastoria 8 novembre 2017, 9.00 - 12.00 Società Umanitaria / Auditorium. 08.11.2017 - Milanosifastoria...
Milanosifastoria 2017-2018
Milano città aperta. Quarta edizione di Milanosifastoria Settimana di apertura 6-11 novembre Convegno storiografico Le migrazioni nella storia 6 novembre 2017, 9.30 - 16.30 Palazzo Isimbardi, Sala degli affreschi, via Vivaio 1 Milano Milanosifastoria - pieghevole...
Milano capitale transnazionale del libro fra le due guerre
Milano capitale transnazionale del libro fra le due guerre Convegno internazionale Mercoledì 18 ottobre, 9.00 - 17.00 / Palazzo Moriggia, via Borgonuovo 23 Giovedì 19 ottobre, 9.00 - 17.00 / Biblioteca Braidense, via Brera 28...
Il ’68 e dintorni
CINEMA E STORIA 2017-2018 Movimenti sociali, politici e culturali dagli anni ’50 agli anni ‘70. Cinema, letteratura, canzoni GIOVEDÌ 12 OTTOBRE 2017 Sala D’Ars,Società Umanitaria, ore 15.30 – 18.30...
Winter school “Populismi”
Grazie al supporto dei corsisti iscritti al corso Populismi della Winter school, Milano 9-30 ottobre 2017, è stata possibile la realizzazione della ricerca Populismo e intellettuali: un percorso storico tra Otto e Novecento, di Fabio Guidali....
Winter schools di storia contemporanea
WINTER SCHOOL di STORIA CONTEMPORANEA L’Istituto lombardo di storia contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Aldo Aniasi, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e l’Isec propone per la prima volta una serie di corsi brevi di storia per adulti organizzati come...
Presentazione volume Piccoli eroi. Libri e scrittori per ragazzi durante il ventennio fascista
Sono gli atti di un Convegno che si svolse nella Sala Napoleonica di Palazzo Greppi di Milano il 5 novembre 2014,
promosso da Fondazione Memoria della Deportazione, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Istituto Lombardo
di Storia Contemporanea.
Il volume fa parte della collana Storia dell’editoria diretta da Ada Gigli Marchetti.
Cinema e storia
Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni Quinto seminario di formazione per insegnanti 18 maggio 2017, ore 15.00-18.00, Casa della Memoria...