Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Fonti artistiche (letteratura, musica, arte, cinema)
Costruire un curriculum verticale di formazione storica per l’acquisizione di competenze disciplinari e di cittadinanza Gennaio 2017 – Maggio 2019 Fonti artistiche (letteratura, musica, arte, cinema), laboratorio per insegnanti su per utilizzare criticamente opere...
Dalla Resistenza alla ricostruzione
Dalla Resistenza alla ricostruzione Il professor Andrea F. Saba (Istituto nazionale Ferruccio Parri, Milano) e il professor Simone Campanozzi (Ilsc) tengono iI secondo incontro del laboratorio per insegnanti Dalla Resistenza alla ricostruzione 19.04.2017, ore 15.00 -...
Laboratorio permanente sulla storia dell’innovazione didattica nel Milanese
Scuola Media R. Franceschi
Nell’ambito del ciclo In & Out Cinema e Storia 2016-2017 Incontro con sei classi seconde sul tema dell’emigrazione italiana in Svizzera. Tema della discussione con gli studenti, il film Pane e cioccolata Intervengono: Maurizio Gusso, Simone Campanozzi Scuola media...
In&Out Cinema e Storia
Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana Documentari: “Dallo zolfo al carbone” e “Italiani all’opera! Gli italiani in Argentina” 15 marzo 2017, ore 9.30 Casa della Memoria Proiezioni a entrata libera per scuole e cittadinanza. Locandina: Cinema e...
Modelli di unificazione nel percorso risorgimentale
Modelli di unificazione nel percorso risorgimentale Corso di formazione per insegnanti. Relatrice prof. Mariachiara Fugazza 13 febbraio 2017, 14.30-16.00, Liceo Leonardo da Vinci, Milano
Confine orientale: storie di persone, storie di comunità
Giorno del ricordo 2017 Confine orientale: storie di persone, storie di comunità Relatori: Valeria Palumbo, Štefan Čok Introduce: Simone Campanozzi 9 febbraio 2017, ore 12.30 Aula Magna – Itas Natta Locandina giorno del...
Dalla Resistenza alla ricostruzione
Dalla Resistenza alla ricostruzione Il professor Andrea F. Saba (Istituto nazionale Ferruccio Parri, Milano) e il professor Simone Campanozzi (Ilsc) tengono il primo incontro del laboratorio Dalla Resistenza alla ricostruzione 22.03.2017, ore 15.00 - 18.00, Casa della...
1945-1946 (QUASI) TUTTI A CASA
1945-1946 (QUASI) TUTTI A CASA «…ERA LA VITA. QUELLA DI PRIMA. MA NON PER TUTTI…» La guerra, la Liberazione, la pace, il processo di Norimberga Reading con musiche dal vivo Testo di Valeria Palumbo Con Walter Colombo, Sonia Grandis, Carlo Rotondo e Paola Salvi A...
Dalla censura e dal samizdat alla libertà di stampa
l'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, in collaborazione con l'Istituto Lombardo di Storia Contemporanea e con la Biblioteca Baratta, ha organizzato l'esposizione a Mantova dei pannelli di una mostra predisposta da Memorial Mosca e dalla Biblioteca Statale di...