Didattica

L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:

  • corsi di formazione per docenti;
  • incontri e conferenze per studenti;

Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.

Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it

 

INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE

Lo sport dal fascismo alla Resistenza nella città di Milano

Lo sport dal fascismo alla Resistenza nella città di Milano Conferenza organizzata dall’Istituto lombardo di storia contemporanea rivolta agli studenti delle medie superiori nell'ambito delle proposte Bookcity scuole 2015 Relatore: Sergio Giuntini Presenta: Simone...

Musica perseguitata. Sommersi, esiliati, salvati

Musica perseguitata. Sommersi, esiliati, salvati Nell'ambito delle ricorrenze per la Giornata della Memoria 2016 Lezione-concerto a cura dello Spazio Europeo della Memoria Musicale della Biblioteca del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Milano. Introduzione di...

Cinema e Storia. Il mondo del lavoro

Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra Laboratorio di progettazione di percorsi didattici sul lavoro nei film degli ultimi sessant'anni 4° seminario di formazione per insegnanti Sala d'Ars - Società Umanitaria, 2 dicembre 2015, 15.30-18.30...

Laboratorio formativo su La vita agra

Laboratorio formativo su La vita agra: dal romanzo (1962) di Luciano Bianciardi al film (1964) di Carlo Lizzani 3° Seminario di formazione per insegnanti, Società Umanitaria 25 novembre 2015 ore 15.30 -18.30 Locandina: 25.11.2015 - seminario storia e...

Cinema e Storia 1° incontro

Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra. Gli usi didattici dei film sul lavoro come fonti. Un approccio storico interdisciplinare Società Umanitaria, Sala D'Ars, 28 ottobre 2015, ore 15.30/18.30 coordinano: Maurizio Gusso, Maurizio Guerri...

Cinema e Storia 2° incontro

Cinema e Storia. Il mondo del lavoro da secondo dopoguerra Il lavoro nel cinema degli ultimi sessant'anni: ricognizione filmica e storiografica Seminario di formazione per insegnanti Società umanitaria, Sala D'Ars, 18 novembre 2015, 15.30 / 18.30 Coordinano: Tina...

La didattica della Resistenza e della Costituzione

Nell'ambito delle celebrazioni del 70° della Liberazione in zona 9 il Consiglio di zona organizza un incontro con gli insegnanti 26 settembre 2015, ore 9.00-13.00, Biblioteca di via Baldinucci 76 Milano locandina: ANPI ZONA 9-Locandina -Didattica della...