Didattica

L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:

  • corsi di formazione per docenti;
  • incontri e conferenze per studenti;

Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.

Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it

 

INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE

Percorsi curricolari di storia

Percorsi curricolari di storia: modelli e pratiche Seminario di formazione, nell'ambito della prima edizione di "Milanosifastoria", per insegnanti, formatori, operatori dei Beni Culturali e delle Organizzazioni non governative, studenti universitari e cittadini...

Memorie di marmo, lavori multimediali.

4 giugno 2015 Giornata di presentazione dei principali lavori e progetti realizzati durante l'anno dagli studenti dell'Itsos Marie Curie di Cernusco sul Naviglio, presso l'Aula Magna dell'Istituto. Restituzione dei lavori multimediali realizzati nell'ambito del...

Laboratori seminariali: restituzioni e conclusioni

Dibattito in plenaria nell'ambito del corso di formazione: CAMBIARE LA SCUOLA PER CAMBIARE LA SOCIETA' Ripensare la didattica antimafia, la qualità della formazione e la relazione educativa 5 marzo 2015 - Liceo Leonardo Da Vinci, ore 14.30-17.00 Programma: Formazione...

Laboratori seminariali: Cambiare la scuola per cambiare la società

Attività laboratoriali nell'ambito del corso di formazione: CAMBIARE LA SCUOLA PER CAMBIARE LA SOCIETA' Ripensare la didattica antimafia, la qualità della formazione e la relazione educativa 4 marzo 2015 - Liceo Leonardo Da Vinci, ore 14.15-19.00 Programma: Formazione...