Didattica

L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:

  • corsi di formazione per docenti;
  • incontri e conferenze per studenti;

Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.

Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it

 

INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE

Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni

Cinema e Storia 2016-2017 Storie di emigranti e immigrati nell'Italia repubblicana.Il cinema, la letteratura, le canzoni. Ciclo di seminario di formazione per insegnanti e proiezioni per studenti 1° incontro Società Umanitaria 19 ottobre 2016, ore 15.30/18,30...

Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra

Nell'ambito del ciclo di incontri "Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra" PRESENTAZIONE, DISCUSSIONE E COMMENTO DI SEQUENZE DI FILM ITALIANI ED EUROPEI SUL LAVORO DOPO IL 1945. Seminario con studenti e insegnanti 24 febbraio 2016, 9.30 - 11.30, ...

Piero Calamandrei. Difendere la Costituzione ieri e oggi

Piero Calamandrei. Difendere la Costituzione ieri e oggi Incontro con gli studenti delle scuole medie superiori Martedì 26 gennaio 2016, 9.30 - 12.00,  Società Umanitaria, sala Auditorium Intervengono: Debora Migliucci, Simone Campanozzi 26.1.2016 LIBRETTO Calamandrei...