Didattica
L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea ha sempre avuto una particolare attenzione alla didattica, organizzando:
- corsi di formazione per docenti;
- incontri e conferenze per studenti;
Fondamentale è anche la collaborazione al progetto “Bookcity per le scuole”.
Il responsabile della didattica è il professor Simone Campanozzi, CV_europeo Simone Campanozzi 2022, contattabile all’indirizzo mail dell’Istituto istituto@ilscmilano.it
INIZIATIVE DIDATTICA E FORMAZIONE
Costituzione Repubblica Legalità
...
Insegnare la Costituzione
Insegnare la Costituzione Corso di formazione per insegnanti 21 ottobre 2016, 9.00-16.30, Villa Porro-Pirelli, Induno Olona...
Storie di emigranti e immigrati nell’Italia repubblicana. Il cinema, la letteratura, le canzoni
Cinema e Storia 2016-2017 Storie di emigranti e immigrati nell'Italia repubblicana.Il cinema, la letteratura, le canzoni. Ciclo di seminario di formazione per insegnanti e proiezioni per studenti 1° incontro Società Umanitaria 19 ottobre 2016, ore 15.30/18,30...
Le donne e la Costituente
...
Cinema e Storia
Cinema e Storia Socializzazione, confronto e bilancio dei laboratori didattici Quinto seminario di formazione per gli insegnanti 11 maggio 2016, Sala D'Ars 15.30-18.30 / Società Umanitaria Locandina: 11.05.2016 - seminario cinema e...
Nascita della Repubblica
Nascita della Repubblica Corso di formazione 8-9 aprile 2016, Teatro delle Arti, Gallarate (Va) Corso formazione Nascita della Repubblica - Gallarate...
Film italiani ed europei sul lavoro dopo il 1945
Film italiani ed europei sul lavoro dopo il 1945. Una panoramica storica per affrontare il nostro Novecento a Scuola Laboratorio a cura di Milanosifastoria condotto da Tina Bontempo e Simone Campanozzi Spazio Workshop 1 - Fabbrica del Vapore via Procaccini, 4 Milano...
Cultura e formazione storica
Cultura e formazione storica Seminario a cura di Iris e delle reti di cui fa parte, nell'ambito della seconda edizione 2015-2016 del progetto Milanosifastoria (Milano: il lavoro, la storia) 10 marzo 2016, Unione Femminile Nazionale, Corso di Porta Nuova 32 Milano...
Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra
Nell'ambito del ciclo di incontri "Cinema e Storia. Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra" PRESENTAZIONE, DISCUSSIONE E COMMENTO DI SEQUENZE DI FILM ITALIANI ED EUROPEI SUL LAVORO DOPO IL 1945. Seminario con studenti e insegnanti 24 febbraio 2016, 9.30 - 11.30, ...
Piero Calamandrei. Difendere la Costituzione ieri e oggi
Piero Calamandrei. Difendere la Costituzione ieri e oggi Incontro con gli studenti delle scuole medie superiori Martedì 26 gennaio 2016, 9.30 - 12.00, Società Umanitaria, sala Auditorium Intervengono: Debora Migliucci, Simone Campanozzi 26.1.2016 LIBRETTO Calamandrei...